Pubblicazione del decreto n. 18 del 03 febbraio 2023 di parziale rettifica e integrazione dell’elenco definitivo dei beneficiari dei permessi retribuiti per il diritto allo studio del personale con contratto a tempo indeterminato e determinato (disposto con decreto n. 3 del 13 gennaio 2023 e elenchi allegati parte integrante)
Provvedimento concernente esclusioni dalle graduatorie provinciali delle supplenze per la provincia di Bergamo aa.ss. 2022-2024 per tutte le classi di concorso – integrazione
Pubblicazione Decreto n. 17 del 02/02/2023 ed elenchi definitivi allegati, parte integrante del provvedimento – Permessi per il diritto allo studio anno 2023 del personale comparto scuola con contratto breve o saltuario
Si comunica che si sono rese disponibili presso l’Istituto Superiore “G. Galli” di Bergamo le seguenti supplenze: Classe di concorso A026 – Matematica – con le seguenti caratteristiche: 18 ore – durata supplenza fino al 04/02/2023 con probabile proroga di sole 5 ore fino all’ 08/06/2023 – Classe di concorso AA24 Lingua francese – con le seguenti caratteristiche: 16 ore – durata supplenza fino al 28/01/2023 con probabile proroga
Si comunica evento serale per genitori, docenti, dirigenti in occasione della Giornata nazionale del contrasto al bullismo e al cyberbullismo
In occasione del ”Safer Internet Day” viene organizzato un evento multimediale dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni.
Si comunicano le attività della Rete dei Licei classici della Lombardia per l’a.s. 2022/2023.
Permessi per diritto allo studio anno 2023 – elenchi provvisori del personale comparto scuola con contratto breve o saltuario – Pubblicazione Decreto n. 13 del 27/01/2023 ed elenchi provvisori allegati, parte integrante del provvedimento
Diffusione del decreto ministeriale relativo all’ individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato del II ciclo di istruzione e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’Esame
Diffusione nota ministeriale: Per non dimenticare la Shoah: “La rete italiana della Memoria”